La fotografia è spesso percepita come una finestra sulla realtà, una rappresentazione fedele di ciò che ci circonda. Eppure, proprio quando pensiamo di aver visto tutto, arriva uno scatto che ci costringe a guardare di nuovo e a domandarci: “Ma davvero era lì anche prima?” Cambiare prospettiva non significa soltanto spostarsi fisicamente nello spazio, ma…
Oliviero Toscani, figura iconica della comunicazione visiva, si è distinto non soltanto per l’uso magistrale della fotografia, ma soprattutto per la sua innata propensione a trasformare l’immagine in un potente strumento di provocazione sociale. La sua peculiarità risiede nell’aver considerato la macchina fotografica come uno dei tanti mezzi espressivi: un dispositivo che padroneggiava con abilità…